Un primo nucleo del museo si costituì nel 1911 con l’acquisto ad un’asta di una raccolta che intendeva documentare la storia dello spettacolo dall’antichità alla contemporaneità.

L’area espositiva del museo è costituita da 14 sale ed espone i busti in marno e i ritratti di numerosi compositori, direttori d’orchestra e artisti dell’ambito musicale europeo degli ultimi due secoli, strumenti musicali antichi.

 

 Tra opere di pregio esposte nel museo:

- un virginale (una spinetta)del secolo XVII completamente decorato;

- una collezione di porcellane (provenienti dalle manifatture artistiche di Capodimonte, Doccia e Meissen) che raffigurano maschere della commedia dell’arte, musicanti, strumenti musicali e ballerini;

- la sezione archeologica con raccolta di vasi antichi che raffigurano danzatori, strumenti musicali antichi, spettacoli gladiatori e una raccolta di lucerne e statuette di danzatrici, acrobati;

- una raccolta di marionette e burattini della tradizione italiana a partire dal settecento.

Al museo è annessa la Biblioteca con un patrimonio librario costituito da oltre 150.000 volumi che ne fanno una delle biblioteche più importanti per ricchezza e completezza delle collezioni nell’ambito teatrale, lirico, musicale e della danza. Fanno parte del patrimonio bibliografico rari volumi a partire dalla fine del quattrocento relativi a rappresentazioni di tema sacro e profano e favole pastorali, edizioni illustrate di pregio del seicento e un gran numero di esemplari autografati e postillati.

La sezione d’archivio della biblioteca conserva ampie collezioni di bozzetti di scenografie, figurini teatrali, fotografie, locandine e manifesti, libretti d’opera, lettere di attori, registi, compositori e cantanti che nel tempo hanno collaborato con il Teatro alla Scala dal secolo XVII ai nostri giorni. Sono inoltre presenti numerose partiture musicali manoscritte di Verdi, Rossini, Puccini, Donizetti e sono inoltre conservati alcuni manoscritti musicali originali di opere complete.